Esperienze di stampaggio nuovi polimeri a ridotto impatto ambientale
Dopo avere esplorato il panorama dei materiali plastici di nuova generazione, Bear Plast nel corso del 2012, in collaborazione con alcuni partner fornitori e clienti, è passata in concreto alla prova di trasformazione di numerosi prodotti per capirne al meglio le loro particolaritá e specificitá di processo. La direzione aziendale, ha ritenuto che questo fosse il miglior modo poter essere propositivi nella collaborazione con le aziende che vogliano approcciare la tresformazione di produzioni “mature” con una maggiore attenzione all’ambiente o realizzare nuovi prodotti con componenti plastici a minore impatto ambientale.
A questo scopo sono state quindi testate per iniziare plastiche interamente riciclate o “post consumo”, da filiere di recupero omogenee come il PET proveniente da bottiglie comprendendone le ottime possibilitá di applicazione tecnica a prezzi interessanti. Più difficile si è riscontrato il raggiungimento di specifiche estetiche elevate. Un secondo tipo di tecnopolimeri sampato rientra nella categoria delle poliammidi a catena lunga come la PA1010 Grilamid Green line EMS o la PPA Griviry prodotti interamente o parzialmente da biomasse.
I polimeri bio based permettono una economia ambientale al momento della produzione, anche se a costi industriali più alti, ma non hanno nessun vantaggio sul fronte dello smaltimento.
Molto interessanti sono stati i riscontri di stampaggio ad iniezione di PLA e PHA” Io sono natura” – Maip, prodotti che derivano al 100% da fonti naturali, che possono essere completamente biodegradabili ed in alcuni casi compostabili pur mantenendo caratteristiche meccaniche interessanti.
Infine, dopo la partecipazione a specifico seminario di approfondimento si sono svolte prove di stampaggio del nuovo tecnopolimero PTT Du Pont Sorona che offre prestazioni da tecnopolimero con un processo innovativo. La tematica non si presta a semplificazioni e ogni approfondimento deve essere fatto valutando attentamente caso per caso. Bear Plast in quest’ambito è a disposizione per approfondimenti e studi di fattibilitá.
Marco Bedogni