Particolare attenzione è dedicata alla scelte dei gruppi di plastificazione e iniezione delle presse, vero cuore delle macchine, con profili dedicati alle varie famiglie di materiali e gruppi altamente resistenti all’usura ed alla corrosione necessari per la trasformazione dei compositi rinforzati e addittivati.
Ampia è la dotazione di apparecchiature ausiliarie come centraline di controllo temperature, manipolatori e attrezzi vari associabili alle diverse problematiche produttive.
Le tecnologie speciali come lo stampaggio con gas o lo stampaggio bi componente sono realizzate attraverso apparecchiature ausiliarie che consentono l’abbinamento a presse di diverso tonnellaggio.