I materiali a struttura amorfa PS-ABS-AS-PMMA-NORYL-POLICARBONATI-PVC-POLISULFONI sono favoriti nella saldatura ad ultrasuoni rispetto ai materiali a struttura semicristallina: PE-PP-NYLON-ACETALICHE.
ABS e PMMA = compatibilità eccellente.
ABS e PVC – ABS e AS – ABS e PC – Ps e NORYL – PMMA e PC – PMMA e PVC sono accoppiate di materiali diversi che possono offrire una saldabilità sufficiente.
Materiali idonei alla saldatura ad ultrasuoni:
Come regola generale si tenga presente che i termoplastici si saldano tra loro SOLAMENTE se sono della stessa natura chimica. La compatibilità tra materiali diversi è molto rara e va esaminata di volta in volta. La saldabilità aumenta col diminuire del modulo di elasticità del materiale termoplastico.
I materiali amorfi sono i più utilizzati e consigliati per questo tipo di unione, mentre le saldature tra i cristallini devono essere valutate caso per caso.
Principio di funzionamento:
I due pezzi da saldare vengono posizionati sovrapposti su un posaggio di forma e geometria adeguate.
Il sonotrodo esercita una pressione sui due pezzi ed imprime loro una vibrazione ad alta frequenza di traslazione (da 20 Khz a 40 Khz a seconda del tipo di macchina). Pressione e vibrazione determinano la fusione della zona preposta alla saldatura.