Polimeri ad elevata conduttività elettrica

Marzo 26, 2014

[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text]

L’isolamento elettrico nelle plastiche di uso comune è una delle caratteristiche fondamentali dei polimeri stessi.

Questa caratteristica però non è sempre un fattore positivo, si possono infatti accumulare delle cariche elettrostatiche che durante la fase di scarica a terra possono creare scintille e archi elettrici; questo per ovvi motivi è da evitare sia per evitare situazioni che mettono a rischio l’incolumità delle persone sia per evitare di danneggiare apparecchiature elettriche molto sensibili alle cariche statiche. Inoltre l’alta capacità isolante delle materie plastiche rende inutile la messa a terra. Sono perciò stati studiati materiali termoplastici che, con le opportune modifiche, possono risolvere questo problema. In questo modo è possibile introdurre le materie plastiche in campi d’applicazione finora inaccessibili sfruttando le ottime caratteristiche di flessibilità d’utilizzo dei materiali plastici tecnici.

I risultati sono stati ottenuti additivando resine comuni con materiali ad elevata conduttività elettrica dotati di resistività variabile. In questo modo è possibile ottenere una serie di vantaggi come il peso ridotto rispetto ai metalli, possibilità di controllare i valori di resistività, insieme a tutti i vantaggi dei polimeri tecnici che ben conosciamo.

Tra i primi ad essere commercializzati sono i prodotti dell’italiana “Lati” nei quali troviamo tre principali famiglie di prodotti:

  • Compound ANTISTATICI (Latistat): sono prodotti caricati essenzialmente con Carbon Black, essi constituiscono un alternativa semplice ed economica alle esigenze di antistaticità.
  • Compound SCHERMANTI (Latishield): sono caricati con fibra d’acciaio in contenuto variabile fino alò 15%. Sono ideali per la realizzazione di prodotti schermati alle emissioni elettromagnetiche oltre alle applicazioni in cui la conducibilità elettrica deve essere particolarmente elevata. Compound
  • CONDUTTIVI (Latiohm): prodotti ad alta conduttività elettrica, caricati con fibra di carbonio o altri additivi in modo da preservare la colorabilità.

Questi prodotti oltre alle spiccate caratteristiche di conducibilità elettrica offrono straordinarie caratteristiche meccaniche per impieghi di tipo strutturale.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_widget_sidebar sidebar_id=”sidebar_1″][/vc_column][/vc_row]

Bear Plast S.r.l

Via Monari, 2 42122 Reggio EmiliaREA RE6563Cap. Soc. 258.000€ i.v.Partita Iva 00292380359CCIAA 126321

Dove lavoriamo



Follow

Vi proponiamo un incontro presso la vs. sede disponibili a ragionare fin da subito su eventuali vs. progetti