Fibra di carbonio, fibra di vetro, coloranti, agenti di rinforzo.
PTFE:
Il PTFE un termoplastico semicristallino è il materiale florurato più importante. Generalmente impiegato come additivo per altre materie plastiche per ridurre l’attritto radente.
Vasto campo di temperature di impiego (-270 a 300°C), stabile chimicamente, ottima resistenza agli agenti atmosferici anche senza essere stato stabilizzato.
Eccellenti caratteristiche elettriche e dielettriche.
PVDF:
Termoplastico semicristallino, con range termico di impiego molto più stretto rispetto al PTFE, da -60° a 150°C. Ottima resistenza agli UV e alle radiazioni ad elevata energia, superiore a quella di tutti gli altri polimeri fluorurati. Alti livelli di purezza tali da renderlo adatto alla produzione di tubazioni per acqua potabile e confezionamento di prodotti chimici.