PVDF, PFA, ECTFE, PTFE

PVDF, PFA, ECTFE, PTFE

PVDF, PFA, ECTFE, PTFE

Principali marchi e nomi commerciali polimeri fluorurati per stampaggio a iniezione
PTFE: Teflon, Polymist, Voltalef;
PVDF: Solef, Kynar, Tecaflon, Hylar;
ECTFE: Halar;
PFA: Hyflon.

ADDITIVI, CARICHE e RINFORZI

Fibra di carbonio, fibra di vetro, coloranti, agenti di rinforzo.



APPLICAZIONI

  • Stampaggio di guarnizioni membrane
  • Stampaggio di componenti per pompe e valvole
  • Stampaggio di soffietti, pistoni
  • Stampaggio di rivestimenti
  • Stampaggio di supporti per circuiti stampati
  • Stampaggio di cartelli stradali
  • Stampaggio di raccorderia
  • Stampaggio di tubi flessibili
  • Stampaggio di confezioni.

Caratterstiche


PTFE:
Il PTFE un termoplastico semicristallino è il materiale florurato più importante. Generalmente impiegato come additivo per altre materie plastiche per ridurre l’attritto radente.
Vasto campo di temperature di impiego (-270 a 300°C), stabile chimicamente, ottima resistenza agli agenti atmosferici anche senza essere stato stabilizzato.
Eccellenti caratteristiche elettriche e dielettriche.


PVDF:
Termoplastico semicristallino, con range termico di impiego molto più stretto rispetto al PTFE, da -60° a 150°C. Ottima resistenza agli UV e alle radiazioni ad elevata energia, superiore a quella di tutti gli altri polimeri fluorurati. Alti livelli di purezza tali da renderlo adatto alla produzione di tubazioni per acqua potabile e confezionamento di prodotti chimici.




Bear Plast S.r.l

Via Monari, 2 42122 Reggio EmiliaREA RE6563Cap. Soc. 258.000€ i.v.Partita Iva 00292380359CCIAA 126321

Dove lavoriamo



Follow

Vi proponiamo un incontro presso la vs. sede disponibili a ragionare fin da subito su eventuali vs. progetti