PSU, PES, PPSU

PSU, PES, PPSU

PSU, PES, PPSU

Principali varianti, marchi e nomi commerciali PPS, PSU per stampaggio a iniezione
PPS: Ryton, Larton, Fortron, Primef, Celstran, Torelina;
PSU: Ultrason, Starglas, Lasulf, Udel;
PES: Ultrason, Lapex, Radel;
PPSU: Ultrason, Lapex, Acudel, Radel.

ADDITIVI, CARICHE e RINFORZI

Fibra di vetro, fibre di carbonio, fibre aramidiche, CaCO3, caolino, mica, talco, quarzo, grafite, PTFE, agenti autoestinguenti, stabilizzanti agli UV, pigmenti.



APPLICAZIONI

  • Stampaggio parti di componenti elettronici
  • Stampaggio fibra di vetro lunga
  • Stampaggio interrutori
  • Stampaggio relé
  • Stampaggio bobine
  • Stampaggio attacchi di lampade
  • Stampaggio fanali
  • Stampaggio ruote dentate
  • Stampaggio apparecchiature di scorrimento in ambienti aggressivi
  • Stampaggio parti costruttive per vano motore
  • Stampaggio parabole per lampade
  • Stampaggio stoviglie per cucina a microonde
  • Stampaggio accessori per elettrodomestici
  • Stampaggio componenti per industria aeronautica
  • Stampaggio circuiti stampati
  • Stampaggio ventole
  • Stampaggio giranti per aria
  • Stampaggio giranti per acqua calda

Caratteristiche


PPS
È un termoplastico leggermente ramificato e pertanto altamente cristallino. La temperatura per impieghi prolungati va da 200 a 240°C, per brevi periodi fino ad un massimo di 300°C.
Resistente alle soluzioni alcalini e agli acidi non ossidanti fatta eccezione per l’acido cloridrico, mentre viene attacato da agenti ossidante quali acido nitrico. Nelle formulazioni non stabilizzate o pigmentate, la luce provoca lacerazione della superficie.
Resistenza alla fiamma classe V0.
Ottima resistenza chimica agli acidi forti (pH<4).


Nello stampaggio a iniezione viene principalmente impiegato con cariche anche fino al 70%, e quindi le proprietà meccaniche sono fortemente influenzate dalla percentuale di carica.
Ottima resistenza chimica agli acidi forti. PSU È un termoplastico amorfo. La temperatura per impieghi prolungati arriva fino a 150°, per brevi periodi fino ad un massimo di 180°.
Elevata stabilità dimensionale. Scarsa resistenza agli UV, che deve essere migliorata son stabilizzanti, nerofumo o pigmenti. In parte sensibile all’ intaglio ed alle tensioni interne. Scarsa resistenza chimica limitata ad acidi deboli (pH>4)




Bear Plast S.r.l

Via Monari, 2 42122 Reggio EmiliaREA RE6563Cap. Soc. 258.000€ i.v.Partita Iva 00292380359CCIAA 126321

Dove lavoriamo



Follow

Vi proponiamo un incontro presso la vs. sede disponibili a ragionare fin da subito su eventuali vs. progetti

Copyright ©2023 Bear Plast – Powered & Designed by Wespo.