Fibra vetro, sfere di vetro, fibra di vetro lunga, farina di legno, mica, cariche minerali, talco, carbonato Ca, wollastonite, autoestinguenti V1,V2,V0 secondo UL 94, Antistatici, coloranti, plastificanti e flessibilizzanti, espandenti, nucleanti, antibatterici, stabilizzanti UV, autolubrificanti.
I PP rinforzati con fibre di vetro permettono la realizzazione di componenti strutturali, parti di macchine, componenti per automobili, accessori per le costruzioni edili.
I PP EPDM sono adatti alla realizzazione di guarnizioni, soffietti, tappetini collettori, impugnature in particolare attraverso sovrastampaggio e costampaggio.
Termoplastico parzialmente cristallino, con cristallinità fra il 60÷70%.
Superiore rigidità e durezza rispetto al PE, ma minore resistenza all’urto alle basse temperature, che migliora nei tipi EP. I tipi elastomerizzati hanno buona resistenza all’urto e migliorata resistenza alle intemperie. Buon isolante elettrico con tendenza alla carica elettrostatica, perciò attira la polvere.
Nessun assorbimento d’ acqua. Debole resistenza all’ invecchiamento. Facilmente colorabile in colori coprenti, elevata lucentezza. Buona resistenza agli agenti chimici.
Resistente a soluzioni acquose di sali inorganici, acidi deboli e soluzioni alcaline, alcool e alcuni oli. Rigonfia a contatto con idrocarburi alifatici ed aromatici, quali benzina e benzolo. Inadatto al contatto con il rame. Incolore, inodore e insapore, debolmente trasparente buona compatibilità con la pelle e le mucose, adatto per impieghi nel settore alimentare e farmaceutico; fisiologicamente innocuo.
Il polipropilene random acquisisce una discreta trasparenza.
Grazie alla vastissima gamma di additivi, cariche e rinforzi, le proprietà ottenibili sono altamente diversificate. In lega con EPDM permette una gamma di caratteristiche in campo semirigido.
Copyright ©2023 Bear Plast – Powered & Designed by Wespo.