POM (Poliossimetilene) (Resina Acetalica)

POM

Principali varianti, marchi e nomi commerciali poliossimetilene per stampaggio a iniezione
POM omopolimeri: Delrin, Deniform, Tenac, Isotal, Duracon, Nyloy, Nevipom;
POM copolimero: Hostaform, Kocetal, Latan, Ultraform, Lucel, Jupital;
POM-HI: Ultraform;
POM+PUR: Ultraform.

ADDITIVI, CARICHE e RINFORZI

Fibra di vetro, sfere vetro, fibre carbonio, cariche minerali, MoS2, PTFE (teflon), agenti autoestinguenti, stabilizzanti UV, nero fumo.



APPLICAZIONI

Adatto a sostituzione di parti metalliche di precisione per uso tecnico, minuteria, camme, leve, cuscinetti, parti di accoppiamento a scatto ed elastiche, guide per tasti, ruote, parti di pompe, gabbie per cuscinetti, corpi per accendini, parti attacchi sci, componenti per lavastoviglie, componenti rubinetterie, miscelatori, componenti antiusura, attacchi elastici, raccorderie e valvole industria chimica.


Caratterstiche


Materiale termoplastico altamente cristallino, con catene lineari non ramificate sino al 75% di cristallinità. Bianco o opaco, colorabile in tutte le tonalità coprenti con buona brillantezza.
E’ il materiale termoplastico (non rinforzato) più rigido e meccanicamente più resistente anche ad elevate temperature (breve periodo fino a 150°C, lungo periodo fino a 110°).
Gli omopolimeri hanno un modulo di elasticità più elevato oltre ad avere una migliore resistenza all’ usura, ma una inferiore tenacità e resistenza all’ urto dei copolimeri.


La tenacità può essere ulteriormente migliorata in miscela con il PUR, mentre la resistenza e la rigidità meccanica viene migliorata con l’impiego di cariche dal 10-40%. Ottima resistenza all’ usura massimizzata nei tipi caricati PTFE (teflon) o MOS2. Sicuro dal lato fisiologico ed utilizzabile per alimenti. Buone caratteristiche di isolamento elettrico con elevata resistenza alla perforazione.
Sensibile all’ intaglio. Non assorbe umidità. Discreta resistenza chimica. Resiste ad acidi deboli (PH >4), mentre viene attaccato facilmente dagli acidi forti, sensibile agli UV.




Bear Plast S.r.l

Via Monari, 2 42122 Reggio EmiliaREA RE6563Cap. Soc. 258.000€ i.v.Partita Iva 00292380359CCIAA 126321

Dove lavoriamo



Follow

Vi proponiamo un incontro presso la vs. sede disponibili a ragionare fin da subito su eventuali vs. progetti