PBT, PET (POLITEREFTALATI)

PBT, PET

Principali varianti, marchi e nomi commerciali politereftalati per stampaggio a iniezione
PBT (Polibutilentereftalato): Crastin, Deniter, Rynite, Later, Lemapet, Pibiter, Novaduran, Ultradur;
PET (Polietilentereftalato): Crystar, Melinar, Lamapet, Petra;
PBT+ASA: Crastin, Ultradur, Raditer;
PBT+PC: Makroblend, Pocan, Arnite;
PET+PC: Stapron; Makroblend;
PET+PBT: Pocan, Arnite.

ADDITIVI, CARICHE e RINFORZI

Fibre di vetro e microsfere di vetro, carica minerale, fibre di carbonio e fibre arammidiche, autoestinguenti, elastomeri.



APPLICAZIONI

  • Stampaggio portalampada
  • Stampaggio fibra vetro
  • Stampaggio connettori elettrici
  • Stampaggio corpi di bobine, interruttori
  • Stampaggio carcasse ferri da stiro
  • Stampaggio elettrodomestici come macchine da caffe, tostapane, asciugacapelli, rulli, cuscinetti, alberi, ruote dentate, giranti e corpi pompe, valvole, elementi di accoppiamento, parti auto verniciabili.

Caratteristiche


A causa della bassa velocità di cristallizzazione risulta amorfo o parzialmente cristallino (30-40%) a seconda delle condizioni di lavorazione. PET amorfo è trasparente, parzialmente cristallino è opaco bianco, come pure il PBT. Colorabile in tutte le tonalità.
PET fisiologicamente non pericoloso, è adatto al contatto con alimenti.
I pezzi amorfi oltre alla trasparenza presentano una elevata durezza, rigidità e resistenza, con buona tenacità anche a – 30°C, oltre ad un ridotto ritiro di lavorazione e buona stabilità dimensionale.


Favorevole comportamento allo scorrimento (migliore del POM); Usura molto bassa con favorevoli caratteristiche antifrizione. Buone caratteristiche elettriche, elevata resistenza alla perforazione, favorevole comportamento dielettrico.
Resistente a: idrocarburi alinfatici ed aromatici (il PBT in parte, oli, grassi, carburanti, esteri alinfatici, soluzioni acquose di sali, acidi deboli, soluzioni alcaline, ottima resistenza agli agenti atmosferici, in particolare se stabilizzato agli UV.
Non resistente a: acqua calda e vapore, acetone, idrocarburi alogenati, diclorometano, acidi e soluzioni alcaline concentrate.




Bear Plast S.r.l

Via Monari, 2 42122 Reggio EmiliaREA RE6563Cap. Soc. 258.000€ i.v.Partita Iva 00292380359CCIAA 126321

Dove lavoriamo



Follow

Vi proponiamo un incontro presso la vs. sede disponibili a ragionare fin da subito su eventuali vs. progetti

Copyright ©2023 Bear Plast – Powered & Designed by Wespo.