
Elastomeri termoplastici stampabili ad iniezione
Con questo articolo cerchiamo di fare un po’ di luce sul mondo delle gomme per capire i confini tra quellle classiche vulcanizzate e le varie famiglie di elastomeri termoplastici stampabili ad iniezione.
Innanzitutto occorre chiarire che lavulcanizzazione è un processo che comporta una reticolazione irreversibile nelle catene polimeriche della gomma (NBR – EPDM – FKM (Viton)) e richiede processi (cottura) con cicli di una certa durata e fasi di finitura. Alcune prestazioni come la resistenza chimica e termica degli FKM per esempio non sono però mediamente raggiungibili da altre gomme. Vedi Famiglia dei Polimeri.
La gamma degli elastomeri termoplastici stampabili ad iniezione è sempre piu’ ampia e grazie all’ingegneria macromolecolare questa invade un’area di applicazione vasta anche rispetto alle gomme vulcanizzate. Per eventuali approfondimenti alleghiamo un significativo Estratto Treccani.
Per una semplice panoramica esplicativa abbiamo preparato la seguente presentazione: Con la sigla TPE ( Termo Plastic Elastomers ) si indica l’insieme piu’ grande delle gomme termoplastiche. Al suo interno distinguiamo diverse famiglie che prendono il nome dalle matrici prevalenti. SBS ( Copolimero a blocchi Stirene-Butadiene-Stirene ) Ottenuto miscelando una fase elastomerica costituita da gomma SBS ed una fase plastica di natura poliolefinica o stirenica Alcuni marchi: Softprene T, Raplan,
TPE-SSBS | Ottima color abilità ed elasticità, ottima estetica e qualità tattili. Adatto al sovra stampaggio. Facile trasformazione e completa riciclabilità. | Durezze da 30 ShA a 45 ShDImpieghi – 40°C + 60°C Sensibile all’azione del calorek, dei raggi UV e dell’ozono. |
SEBS ( Copolimero a blocchi Stirene-Etilene -Butadiene-Stirene ) La fase elastica è costituita da SEBS e la fase plastica è di natura Poliolefinica. Alcuni archi:, Megol, Laprene, Chemiton, Thermolast K
TPE-SSEBSTPE-S-V > | Ottima elasticità sia a freddo che a caldo, resistenza agli UV e invecchiamento. Soft touchCostampaggio Ampissima gamma durezze Elevato grado isolamento termico > Termolast K | Durezze da 5 ShA a 55 ShDTemp.Eserc. -40°c+100°c punte 120°c Buona Resist. Chimica |
TPO Elastomeri termoplastici costituiti da compound eterofasici basati su una fase elastomerica amorfa, solitamente di natura pololefinica, e da una fase cristallina, sempre di natura poliolefinica. Alcuni marchi: Forflex Apigo, Vistamax
TPE-O(TPO) | Buona resistenza agli agenti atmosferici, ottime proprietà di isolamento elettrico,- basso peso specifico a partire da 0,89 kg/dm3 Ottimo comportamento elastico alle basse temperature, ottima color abilità | Durezze da 30 ShA a 65 ShDSofficità ed elevata resilienza nella gamma . |
TPV (Elastomero Termoplastico Vulcanizzato) Generalmente in una matrice termoplastica poliolefinica (PP) è finemente dispersa una fase elastomerica vulcanizzata in modo dinamico (EPDM Alcuni marchi: Santoprene, Forprene, Sarlink, Geolast, Vyram, Alcryn
TPE- V(TPV) | Elevata elasticità, buona resistenza all’invecchiamento, elevato isolamento elettrico e termico, eccellente resistenza alla fatica e buona alla lacerazione. | Temp.Eserc. -50°c+125°cBuona Resist. Chimica Completamente riciclabile |
TPU (Poliuretano termoplastico modificato con elastomeri) Alcuni Marchi: Elastollan, Sofpur,
TPE-U(TPU) | Elevata resistenza all’abrasioneElevato ritorno elastico a basse temperature. Elevata estetica e facile processabilità Ottima resistenza agli oli, ai grassi, ai carburanti, ai microbi e ai raggi UV | Durezze da 60 ShA a 90 ShABasso peso specifico |
TPE-E (Copoliestere elastomerico) La struttura chimica costituita da segmenti rigidi di tipo poliestere alternati a segmenti flessibili di tipo polietere. A seconda del volume relativo delle due fasi, questi copolimeri presentano prestazioni in un ampio intervallo che và da quello degli elastomeri a quello dei elastomeri veri e propri. Alcuni marchi: Hytrel, Pibiflex, Elastollan,
TPE-E(CPEE) | È fortemente resistente allo strappo, allo strisciamento e l’abrasione. La sua composizione lo rende stabile al calore, resistente agli UV,ottimo all’idrolisi, e gli stabilizzanti termici ritardano la combustione alla fiamma. | Durezze da 30 ShD a 70 ShDTemp.Eserc. -50°c+150°c Allung. A rottura > 600% |
TPE-A ( Copolietere a blocchi ) Appartenente alla famiglia dei polimeri da ingegneria. La composizione chimica unica (amide blocco polietere – PEBA) consente di ottenere una vasta gamma di proprietà fisiche e meccaniche variando i blocchi monometrici e i rapporti.
TPE-A(COPE) | Grande flessibilità e resilienza. Ottime caratteristiche dinamiche dovute a bassa isteresi (flessione alternative)Eccellenti proprietà a bassa temperatura (resistenza agli urti, rigification basso); | Temp. Impiego -40 + 80°cDurezze da 70 ShA a 70 ShD Modulo poco variabile al variare delle temperature Allung. A rottura > 700% |
Super TPE Si tratta dei piu’ recenti prodotti nati per colmare in modo quasi definitivo il gap con le piu’ classiche gomme vulcanizzate in termini di resistenza alla temperatura e chimica. Ogni azienda custodisce gelosamente i propri brevetti e ricette. Hipex Kraiburg, ETPV Du Pont
Super TPEETPV etc.. | Elevate prestazioni in alternativa diretta alle gomme vulcanizzate anche nelle caratteristiche di solito svantaggiose con diversi punti a vantaggio in termini di processabilià | Temp. Impiego -40 + 160°cElevata resistenza chimica |
TPE Bio Prodotto speciale biodegradabile in condizioni di compostaggio controllate secondo UNI EN 14042: 2003 e ISO 14855:1999 Alcuni Marchi: Apinat, Biomaxx , Mater Bi, PebaxR
TPE-Bio | Bioplastica con elevata morbidezza, facilità di trasformazione e adesione su bioplastiche rigide | Durezze da 55 ShA a 60 ShD |
Conclusioni: Le gamme dei prodotti di queste famiglie sono davvero vastissime come pure i profili di proprietà. Per le singole schede tecniche consigliamo la semplice ricerca via internet digitando direttamente il nome dei marchi citati in quanto direttamente disponibili.
Per ogni interesse vi invitiamo a contattarci .
Sarà nostra cura trovare il prodotto più idoneo alle vs. specifiche applicazioni