Con l’intento di poter toccare con mano almeno una piccola parte delle possibilità offerte dai polimeri termoplastici, Bear Plast ha realizzato una semplice quanto pratica collana esemplificativa di materiali stampati nella forma del proprio logo aziendale.
La realizzazione ha uno scopo provocatoriamente didattico in quanto, con questo semplice strumento, Bear Plast si pone all’attenzione dei clienti e dei potenziale con un saggio del know how sui materiali termoplastici e sulla loro trasformazione.
La collana presenta una selezione di venti tra i più significatici tecnopolimeri, con la finalita di mettere l’accento su taluni che offrano specificità interessanti insieme ad altri che rappresentano le pietre miliari, o per meglio dire i capostipiti di importanti famiglie di polimeri da considerare nel database del progettista per ogni nuova realizzazione.
Il ventaglio di prodotti si apre con alcuni tipi di gomme termoplastiche TPE ( Termo Plastics Elastomer ) nella gamma degli SBS ed SEBS ove apprezzare durezze anche molto basse (20-25Shore A) unitamente al colore e alla gradevolezza del “soft touch” , per passare a elastomeri piu tecnici come TPO, TPV , PP EPDM e TPU.
Troviamo poi alcuni tipi di Poliolefine con elevate prestazioni come PEHD ad alto peso molecolare e PP aggraffato fibra di vetro al 50% di carica che evidenzia una elevata rigidità a basso prezzo.
Il gruppo centrale di prodotti mostra i più tipici polimeri da costruzione con esempi di Poliammidi quali PA6, PA66, PA12, PA46, ed esempi di copolimeri tra essi. Per quanto riguarda i prodotti per uso estetico troviamo l’ABS con varianti cromate e resistenti alla fiamma, il Policarbonato PC ed il metacrilato PMMA.
Sempre nell’ambito dei prodotti più comuni da costruzione troviamo esempi di PBT con rinforzi e cariche, PPO, e resina acetalica POM
Infine alcuni esempi di prodotti di nicchia o superpolimeri ad elevate prestazioni come PPS rinforzati vetro e o carbonio, PSU, Poliammidi semiaromatiche rinforzate e/o trasparenti fino ai più speciali PEEK e polimeri a cristalli liquidi LCP
Nulla di esaustivo si intende, ma quanto basta per avere una buona panoramica e la percezione che giocando sulle diverse basi polimeriche con cariche rinforzi e additivi il mercato offre da tempo innumerevoli soluzioni.
Certi di avere al massimo indicato la punta dell’iceberg vi invitiamo a contattarci per eventuali approfondimenti relativi a vs. progetti.
Il resp. R&D
Marco Bedogni